Dalla dispensa…alla pelle. Beauty tips homemade e sicuramente green!

Dalla dispensa…alla pelle. Beauty tips homemade e sicuramente green!

Avete presente quando vi accorgete di essere rimaste senza qualcosa che vi serve proprio ora e non sapete come fare? Perché i negozi sono già chiusi o perché…è meglio non uscire, proprio come in questi giorni.

Oppure quando le vostre mani sono super impegnate in lavori straordinari, per esigenza o per ingannare (noi preferiamo investire!) il tempo? Ad esempio il giardinaggio, la preparazione di mille torte e ricette, le pulizie di primavera (mai più meticolose come quelle di quest’anno) e chi più ne ha più ne metta.

Più facile che abbiamo pensato, in questi giorni, a come organizzare la dispensa per limitare al minimo le uscite, che non a controllare quanta crema per le mani o quanto detergente viso ci siano rimasti. Ora: noi siamo grandi sostenitrici del relax e del comfort, della sostanza più che dell’apparenza ma questo non vuol dire che vogliamo vagare per la casa in stile Maga Magò 😉 Anzi: se spesso ci lamentiamo che quello che ci manca è il tempo per prenderci più cura di noi, beh…ora ce l’abbiamo!

E allora ecco come fare se ci accorgiamo che non abbiamo più il nostro detergente o che le nostre mani hanno bisogno di qualche attenzione in più: fiocchi d’avena per il viso e scrub idratante al rosmarino per le nostre mani!

Due ricette facili, veloci e dalle proprietà cosmetiche straordinarie: dalla nostra dispensa, direttamente alla nostra pelle!

Detergente all’avena

Lo sapevate che l’avena è stata approvata dall’FDA come protettivo per la pelle? E che ha proprietà emollienti, lenitive e rinvigorenti? Inoltre è ricca di antiossidanti e contiene saponine che ne migliorano le proprietà detergenti.

Allora, se mangiate fiocchi di avena a colazione, mettetene un po’ nel frullatore o in un robot da cucina e macinateli fino ad ottenere una polvere sottile. Riponete la polvere macinata in un barattolo di vetro pulito e conservatela mantenendola sempre asciutta (come data di scadenza vale quella presente sulla confezione dei fiocchi di avena).

Quando dovrete detergere il viso, mescolate 1-2 cucchiaini di polvere in una ciotola con un po’ di acqua fino ad ottenere una pasta morbida ed applicatela sulla pelle umida con movimenti circolari. Rimuovete poi con acqua, aiutandovi magari con una mussola in cotone. Et voilà: il vostro viso sarà deterso ed idratato.

Scrub mani a limone e rosmarino

Quando cerchiamo scrub homemade ormai ci affidiamo sempre al nostro libro Skin Food, chi ci segue lo sa. Ecco un’altra ricetta che condividiamo con voi e che usa ingredienti che quasi sempre abbiamo in casa: limone (ottimo antibatterico), olio di oliva che deterge benissimo e al tempo stesso nutre e idrata; zucchero di canna e rosmarino che esfoliano delicatamente, eliminano cellule morte e lasciano le mani morbide e levigate.

Ingredienti

2 cucchiai di olio d’oliva

la scorza grattugiata di 1 limone

¼ di tazza di zucchero di canna

2 cucchiai di rosmarino fresco tritato finemente

Come prepararlo (per 2 applicazioni)

Mescolate olio d’oliva e la scorza di limone in una piccola ciotola, quindi unite lo zucchero di canna e il rosmarino tritato fino a quando tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Trasferite il tutto in un contenitore ermetico, da conservare in un luogo fresco e asciutto. Durerà una settimana, se state attente a non far entrare acqua quando lo usate.

Come usarlo

Prendete un po’ di scrub con le dita asciutte e massaggiate le mani e le unghie sotto l’acqua corrente calda, quindi risciacquate. Usatelo come e quando necessario, ma almeno due volte a settimana per mantenere le mani morbide e ringiovanire la pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TO TOP