«Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo» (Gandhi)
Ed è proprio quel profumo che ci fa stare bene perché, attraverso l’olfatto, passa direttamente al nostro cervello, stimola il sistema nervoso e libera ormoni, come la serotonina legata al buonumore o le endorfine, che influenzano le nostre sensazioni emotive. E poi ci sono quei profumi che stimolano la memoria olfattiva e ci fanno fare un salto involontario nel tempo, riportandoci alla sensazione che abbiamo provato la prima volta che li abbiamo sentiti. Avete presente la Madeleine di Proust? Ecco, così! In quel caso era una sensazione di benessere stimolata da un sapore (tra l’altro: ma quanto sono buone le Madeleine??), ma lo stesso vale anche per gli odori, come hanno dimostrato molte ricerche.
E allora…circondiamoci di fiori, piante e profumi del benessere, quelli capaci di risvegliare un sorriso o di donarci uno stato di calma e scopriamo anche come…metterli sulla nostra pelle, in modo naturale e handmade 😊
Contro lo stress e il cattivo umore: l’arancio amaro placa gli sbalzi d’umore e l’arancio stimola l’ottimismo, ma se non abbiamo un giardino a disposizione possiamo puntare su un bouquet di fiori di gardenia, il cui profumo aiuta a ridurre lo stress o di rose, che equilibrano le nostre emozioni o, ancora, su una bellissima pianta di vaniglia (si, si può tenere anche in casa 😉), buona non solo in cucina ma anche per il nostro umore, perché stimola la produzione di serotonina.
Per risvegliare la nostra energia: qui uniamo davvero l’utile al dilettevole, perché arricchiamo anche la nostra dispensa! Ad esempio, le piante di limone, stimolano l’energia vitale e la positività mentre le piante aromatiche, come il rosmarino o la menta, hanno la capacità di regalarci una vera e propria sferzata di vitalità: strofiniamo le foglie fra le mani, respiriamo il profumo che così si libera e ci sentiremo rinate! E poi…usiamole in cucina e non solo (vedi qui)
Per una sensazione di profondo benessere: il bergamotto, che ha dei bellissimi fiori bianchi, svolge un’azione calmante; il mandarino migliora il sonno e il gelsomino stimola le endorfine, regalandoci una sensazione di serenità e pace.
Per stimolare “l’ormone dell’amore”: chi ha dei bimbi sa bene a cosa serva l’ossitocina, ma non sempre si sa che è anche nota come “ormone dell’amore” perché favorisce l’attaccamento relazionale e l’empatia (anche di coppia 😉). Fra i profumi che ne stimolano la produzione ci sono ancora la vaniglia ma soprattutto lo ylang ylang, un fiore giallo dal profumo intenso, originario dell’Asia e dell’Australia, noto anche come “fiore dei fiori”. Sicuramente meno comune, merita però la ricerca di un vivaio perché ha delle straordinarie proprietà antistress, tonificanti e…afrodisiache!
E se amate le piante grasse, niente di meglio dell’Aloe Vera che oltre ad essere molto bella nella sua semplicità, è un toccasana per il nostro benessere perché purifica l’aria delle nostre case, oltre ad avere mille altre straordinarie proprietà e grandi benefici anche in cosmesi.
Quando abbiamo selezionato i trattamenti Chez Toi e i prodotti da usare, siamo rimaste affascinate dal potere cosmetico dei fiori: gli attivi che derivano da fiori e piante sono davvero degli straordinari ingredienti naturali per la nostra la pelle. Piccoli segreti antichi che la natura ci ha regalato, tutti da riscoprire nella loro purezza. Il nostro massaggio rilassante “Take it Slow” si basa proprio, oltre che sulle tecniche manuali, su una fantastica crema agli Estratti di Orchidea e Fior di Loto e chi di voi ha già provato il “Cinnamon Shaping Touch” sa quale delizioso profumo di cannella lasci sul corpo, insieme a una sensazione di profondo relax.
Siamo nate per portare benessere naturale&beauty nelle vostre case e, quindi, quello che ora possiamo fare è suggerirvi come usare fiori e piante che avete in casa per aiutare la vostra pelle, con “beauty recipes” facili e homemade come il burro cacao ai petali di rosa.
Ingredienti:
-1 cucchiaio di olio di cocco
– 1/4 di tazza burro di cacao
– 1 cucchiaio di burro di karité
– 1/4 di tazza di petali di rosa essiccati
– 1 cucchiaino di olio di mandorle dolci
Prepararlo è molto semplice: basta scaldare tutti gli ingredienti in un pentolino antiaderente a fuoco lento in modo da fonderli. Aggiungere infine i petali di rosa a piacere e riporre il composto in vasetti sterilizzati. Una volta solidificato sarà pronto per l’uso e renderà le vostre labbra morbide e idratate.
A questo punto non ci resta che regalarci i fiori e le piante giuste ma ricordiamoci anche che i primi “produttori” degli ormoni del buonumore sono sorrisi e abbracci, che non vediamo l’ora di ritornare a scambiarci!