
MOXA: il calore che regala benessere
Questa pratica millenaria, molto usata nella medicina tradizionale Cinese, sfrutta il potere curativo del calore e l’azione benefica dell’artemisia (pianta dalle proprietà antisettiche, antinfiammatorie, antidepressive, fluidificanti…). Viene usata sia per la prevenzione che per il trattamento di disturbi legati a umidità e freddo (inteso non solo in senso climatico ma anche energetico) come dolori articolari e cervicali, contratture muscolari e dolori di schiena, spalle, collo, problemi digestivi ma anche insonnia, ansia, stanchezza, astenia. In modo naturale, con il calore generato dal sigaro (che non va a diretto contatto con il corpo ma a una distanza di 2-3 cm) e le proprietà che l’artemisia rilascia con la combustione, si agisce (secondo una tecnica che richiede una formazione specifica e quindi operatori esperti) sui punti da trattare per intervenire sulle cause del problema. Consigliata per 3 sedute, è particolarmente indicata nei mesi autunnali, soprattutto ottobre novembre.Non è consigliata in caso di febbre, ferite o abrasioni su corpo, ipertensione, ciclo mestruale, diabete, psoriasi, allergia all’Artemisia o alle Composite (Asteracee)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.