Tè Matcha: superfood…sulla pelle!

Tè Matcha: superfood…sulla pelle!

Veri e propri concentrati di nutrimento e benessere, i Superfood sembrano essere quasi una moda. Alcuni nutrizionisti sostengono giustamente che, a fare davvero la differenza per la nostra salute, non sia il singolo cibo ma la dieta nel suo complesso e, più in generale, il nostro stile di vita.

Certo è che ci sono alcuni alimenti così naturalmente e straordinariamente ricchi di sostanze benefiche (vitamine, Sali minerali, acidi grassi e antiossidanti in primis) da non poter essere lasciati fuori dalla nostra dispensa, sia per la loro capacità nutritiva che per gli effetti benefici sulla nostra salute.

Quindi, poco importa secondo noi se l’attenzione sui superfood sia o meno una moda alimentata da sapienti strategie di marketing, perché di fatto parliamo di alimenti (e non soltanto esotici come le bacche di goji!) che, inseriti in modo equilibrato all’interno di una dieta varia, non possono che aiutarci a nutrire meglio il nostro corpo, a prevenire alcuni disturbi e a regalarci un maggiore stato di benessere. Quindi…why not? 😉 La lista è lunga e non include solo alimenti provenienti da terre lontane: dai broccoli all’avocado, dall’aloe allo zenzero, dai semi di chia all’uva, dal cacao all’olio di cocco, dai mirtilli al miso, dalla barbabietola al Thè Matcha.

E se sono così buoni per la salute, perché non usarli anche per la nostra pelle, dal momento che alcuni in particolare hanno un’eccezionale concentrazione di antiossidanti e vitamine?

Ecco perché oggi parliamo di Tè Matcha, quella bellissima polvere verde che è il più potente antiossidante presente in natura. Ricavato dalle foglie delle piante del thè attraverso una macinazione diretta, subito dopo la raccolta, non passa dalle varie fasi di lavorazione tipiche degli altri thè verdi e conserva intatte tutte le proprietà nutritive. Ricco anche di vitamine e clorofilla (che gli conferisce quel sapore particolarmente vegetale), favorisce la diuresi e la disintossicazione dell’organismo, accelera il metabolismo, aiuta il rilassamento e migliora la concentrazione: una tazza di Matcha equivale a 10 tazze di Tè verde!

Proprio grazie al suo elevatissimo contenuto di antiossidanti, può essere uno straordinario ingrediente per preparare, in abbinamento ad altri, delle strepitose e home-made maschere anti-age.

A noi è piaciuta molto quella a base di Yogurt e Matcha che abbiamo trovato in Skin Food, il libro Sophie Thompson che stiamo leggendo e che propone “ricette cosmetiche” per preparare prodotti beauty naturali, usando frutta e verdura. Grazie alle proprietà del Matcha e a quelle dello Yogurt, ricco di acido lattico che elimina le cellule morte, questa maschera antiage aiuta a levigare la pelle e contrasta i segni dell’invecchiamento.

E’ semplicissima da preparare e va applicata subito dopo la preparazione. Basta mescolare in una ciotola 1 cucchiaino da Tè di matcha e 2 cucchiai di yogurt (rigorosamente bianco con fermenti lattici vivi, non quello aromatizzato alla frutta 😉) fino a creare una morbida pasta. Passiamo prima sul viso un panno di cotone umido e caldo, per dilatare i pori e poi asciughiamo prima di applicare la maschera sulla pelle con le dita o un pennello, evitando il contorno occhi. Lasciare in posa per almeno 15 minuti, risciacquare con acqua calda et voilà! La farete?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TO TOP